![]() ![]() ![]() ![]() | Hit 80 - 100 di 255 |
[IG 268.8] Questa moneta del tributo la puoi pagare o in Gerusalemme stessa, oppure anche qui a Nazareth presso l'ufficio imperiale dietro ricevuta. [IG 269.5] e vogliamo dunque visitare in questa giornata tutti i parenti, amici e conoscenti che abitano qui a Nazareth e nei vicini dintorni, [IG 271.16] Poi la Famiglia si recò da un amico di Giuseppe, che era un medico di Nazareth. [IG 273.2] "Ma amico e fratello! In nome del Signore, che bambino hai dunque, che parla già così saggiamente come un sommo sacerdote nel tempio del Signore, quando vestito di thumim e urim sta davanti al Santo dei santi? [IG 276.1] Quando Giuseppe, dopo alcuni colloqui privati col medico per eventuali lavori di carpenteria, si mise in cammino, il medico lo accompagnò fino a un prossimo amico, che era maestro di scuola a Nazareth e si chiamava Dumas. [IG 277.11] Qui Dumas si prese la fronte fra le mani e disse con un certo pathos: [IG 279.5] Tutto questo l'aveva già previsto così il Signore, perché il Piccino potesse crescere a Nazareth tanto più inosservato. [IG 279.6] Anche a Nazareth dunque si ignorava completamente la vera Identità del Bambino. [IG 279.9] "Se non ti guarisce Nazareth, non ti guarisce neanche il mondo intero!" [IG 279.14] egli chiese a Giuseppe se non potesse aiutarlo a trovare qualche lavoro come pescatore, lì vicino a Nazareth. [IG 279.19] Con quei pesci vieni poi spesso al mercato a Nazareth, e vi troverai un buono smercio!" [IG 280.22] Ma è per questo che ora viene il Signore Dio Zebaoth, e nella grandissima tribolazione rianimerà di nuovo questi uomini morti, ed essi potranno di nuovo levarsi in volo fino alle nuvole del cielo". [IG 298.5] E così i due seguirono la carovana dei Nazareni e la raggiunsero solo di sera, nell'albergo tra Nazareth e Gerusalemme. [STB 10.11] Abbiamo in testa la Scrittura dall'alfa all'omega; non è un'attività sufficiente? Oppure forse non dobbiamo studiare la Scrittura e tenere così in poco conto il santo dono che il Signore Dio Zebaoth ci ha elargito per mezzo di Mosé e dei profeti? [SLG 1.10] Scritto tramite Giacomo, un discepolo del Signore Gesù Cristo, e inviato dai dintorni di Genezareth tramite Bracco, messaggero del re. [TE 37.9] In direzione più meridionale ancora da questo luogo s’innalza un’altra cima chiamata pure oggi il ‘Hohe Truth’, il cui nome non occorre venga maggiormente illustrato riguardo al suo significato di una volta. Al di sopra di questa “Hohe Truth” viene a trovarsi la cosiddetta ‘Rote Wand’ o anche ‘Blutwand’ [parete rossa o parete di sangue] e si dice che da questa i diavoli precipitassero i rinnegati o traditori della magia. [TE 37.10] Più al di sopra ancora di questa elevata ‘Rothe Wand’ si trova la cosiddetta ‘Dreihexenspitze’ [cima delle tre streghe]; chiamata anche, nel linguaggio odierno, ‘Dreihexenköffel’ [sasso delle tre streghe], cima che era continuamente occupata dalle tre streghe più maligne che dovevano fare la guardia. [OLS 13.19] Questo lo so da me stesso, perché anch’io all’inizio del mio essere cominciai a cacciarmici dentro, cioè nel commercio mondano. Devo ringraziarne solo dei buoni amici già molto pratici di qui, se me ne distolsi e riconobbi abbastanza presto il proprio e vero scopo del mio essere qui, e ora mi trovo ad un gradino più alto di una più pura conoscenza e visione. Oh, qui è ancora più difficile liberarsi dalla falsa materia, che non sul mondo realmente materiale, e l’ateismo qui è pure mille volte più rappresentato che nel mondo materiale. E una volta che uno ci è dentro, quello, secondo la mia esperienza fino ad ora, è difficile tirarlo fuori, o è addirittura impossibile, a mio parere. Con spiriti di tal genere ho cominciato a parlare occasionalmente di cose trascendentali, come si dice, ma subito ricevetti in risposta: ‘Dobbiamo forse fare anche qui ancora i buffoni per i preti e per i dominatori? Stiamo contenti che stavolta ci troviamo finalmente in un mondo in cui ciascuno è pienamente libero signore del suo posto!’. A uno di questi ho chiesto proprio recentemente se di tanto in tanto non pensasse che il grande Maestro di Nazareth non potesse tuttavia essere il Signore e Creatore di tutto il mondo spirituale e sensoriale. E dunque, là ho dovuto presto far fagotto: egli fece l’atto di diventare rozzo e grossolano e fece esternazioni di tal genere sul Signore, che qui non vorrei ripetere. Non c’è niente da fare con tali spiriti; la cosa migliore, possibilmente, è sfuggirli! [VM 70.12] Vieni su, Lucifero, vieni su Satana, vieni Leviathan: prendete questi scelleratissimi, malignissimi, ereticissimi, quindi anche i più maledetti, i più dannati, i più diabolici malvagi nell’eterno e straziante soggiorno, e gettateli là dove l'inferno è più rovente!’. [VM 192.17] Vedi, per un moscerino troverai presto e facilmente nutrimento in quantità, ma non così facile per un elefante e ancor meno per il gigantesco Leviathan, che ha bisogno pezzi grossi come montagne per il suo satollamento! |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Desktop ![]() |