|
[1.2.4] Ora abbiamo il materiale grezzo sparso tutt’intorno già curato. Perciò viene già il costruttore edile e segna con picchetti il suo piano di costruzione. Si scavano le fondamenta, i muratori con i loro aiutanti si danno un gran da fare, e noi vediamo il materiale grezzo prender forma in un edificio ben ordinato sotto le mani dei costruttori. A poco a poco la bella casa sorge sopra il terreno e raggiunge l’altezza stabilita. Ora i carpentieri mettono le mani all’opera, e in breve tempo l’edificio è completamente fornito della necessaria copertura. In quest’occasione anche i nostri precedenti cumuli di materiale grezzo sono completamente scomparsi; vediamo ancora solo una parte del mucchio di sabbia e una parte di calce spenta, ma or ora va al cosiddetto intonaco e decorazione della casa. In quest’occasione scompaiono anche i due ultimi resti materiali, Vedete, la casa è ora completamente intonacata dall’esterno come dall’interno. Ora però subentrano ancora una quantità di piccoli artigiani specializzati. Qui abbiamo un falegname, lì un fabbro, di nuovo lì un imbianchino, lì un lattoniere e di nuovo lì un verniciatore di pavimenti. Questi piccoli artigiani si danno da fare ancora per un po’, e alla fine la casa sta lì praticamente tanto, che ispira rispetto.
|
|